Cosa vedere in città
-
Teatro Curci
E' situato in Corso Vittorio Emanuele II, in pieno centro, di fronte al Palazzo di Città con la sua bella scalinata e il portico impreziosito dai busti di Rossini, Bellini, Verdi, Mercadante, Donizetti, ognuno nella propria nicchia e realizzati nel 1906. Progettato nel 1866, il teatro fu inaugurato nel 1872 con l'esecuzione del “Macbeth” di Verdi e fu intitolato al compositore...
-
La Cantina della Disfida
Posta in via Cialdini era anticamente detta “Osteria di Veleno” poi chiamata “Cantina della Disfida”. La tradizione vuole infatti che all'interno di questa locanda medioevale i cavalieri spagnoli diedero il famoso banchetto in onore dei cavalieri francesi loro prigionieri. Durante la cena il francese La Motte offese l'onore dei soldati italiani accusandoli di codardia...
-
Palazzo Della Marra
E' uno splendido esempio di barocco fiorito sito in via Cialdini e può essere considerato come uno dei più importanti e ammirati esempi di architettura barocca presente in Puglia. Eretto nella prima metà del 1500, si pensa per volontà dell'aristocratico napoletano Lelio Orsini, nel 1633 fu acquistato dalla ricca famiglia barlettana dei Della Marra per passare nel...
-
Palazzo de Leone Pandolfelli
Antichissimo edificio del quale si hanno notizie già nel 1418 appartenuto alla famiglia Elefante proveniente dall'attuale Trinitapoli, all'epoca Casal Trinità. E' posizionato all'inizio di via Cavour anticamente conosciuta come strada del cambio e lungo la sua facciata principale corre per intero un balcone unico assieme ad una serie di mezze colonne sporgenti dalla parete...
-
Palazzo Santacroce
E' posizionato esattamente difronte all'entrata principale della Cattedrale di Santa Maria Maggiore nella Piazzetta del Duomo. Originariamente apparteneva a una nobile famiglia presente a Barletta già al tempo dei Normanni, i Santacroce, da cui il nome dell'edificio. Nel periodo in cui Ferdinando I d'Aragona venne a Barletta per essere incoronato nella Cattedrale soggiornò...
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Barletta
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno