Cosa vedere in città
-
Monte di Pietà
La costruzione della chiesa e dell'annesso collegio iniziata nel 1656 si deve all'opera dei Gesuiti dando alla chiesa il nome di San Paolo. E' molto probabile che la chiesa sia stata progettata dall'architetto Tommaso Vanneschi diventato gesuita nel 1663. Ma la costruzione durò a lungo per mancanza di fondi fino a quando i della Marra fecero una donazione cospicua che permise...
-
Chiesa di San Domenico
Furono i Templari a volere questa chiesa, chimata S. Maria Maddalena, una volta stabilitisi a Barlatte nel 1156. La costruzione ebbe inizio nel 1160 assieme alla sede dell'Ordine e ad edificio adibito ad ospitare i pellegrini in transito per la Terrasanta. All'epoca di Carlo II d'Angiò i Templari avevano consolidato la loro forza in città ma nel 1312 il loro ordine fu...
-
Chiesa di San Giacomo
Le medaglie rappresentanti divinità egizie ritrovate durante alcuni lavori avvenuti nel 1910 lascia supporre che la chiesa sia stata costruita sui resti di un antico tempio pagano dedicato a Iside. Sono i Cannesi gli autori della chiesa cristiana eretta sicuramente nel XI secolo poiché se ne fa menzione in una Bolla di Papa Adriano IV del 1158. Quando Canne fu distrutta ad...
-
Chiesa di Sant'Agostino
Fondata dai Cavalieri Teutonici verso la prima metà del XIIi secolo su luogo dove precedentemente era sorta la chiesa del S.S. Salvatore. I Cavalieri costruirono non solo la chiesa ma una domus annessa senza per altro terminarla. Sotto gli Angioini che furono molto generosi con l'ordine cavalleresco l'edificio fu ampliato e completato sotto Carlo II d'Angiò come testimonia...
-
Chiesa di Sant'Andrea
La costruzione originaria è esistita ancor prima dell'anno 1180 al quale appartengono Le Carte dell'archivio del Capitolo Metropolitano di Trani nel quali Gregorius Sacerdos risulta essere intervenuto con un atto relativo all'abbazia di San Samuele a Barletta. Ma è nel XVI secolo che le variazioni apportate all'edificio lo rendono come lo vediamo noi oggi. Alla chiesa furono...
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Barletta
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno