Attualità

Lettera di una docente sul rapporto adulti-adolescenti: “Abbiamo spento i colori della loro vita”

La Redazione
Un'accorata testimonianza, un appello a cambiare rotta
scrivi un commento 2161

“Vi è mai capitato di dialogare con un adolescente? Avete provato a chiedergli qual è il suo sogno o se ha una passione, un desiderio? Avete provato a chiedergli cosa significa attesa? Cosa significa aspettare? Nella maggior parte dei casi i sogni e i desideri coincidono con oggetti materiali e, quanto all’attesa, neanche a parlarne. Adesso. Ora. Tutto e subito”. Va dritta al punto, senza esitazioni, la lettera aperta della prof.ssa Antonella Ruggiero, docente presso I’Istituto IPSIA Archimede di Barletta. Un invito a una profonda riflessione.

“L’età dell’adolescenza, quella tipica del cambiamento, che è una fase che fa parte del ciclo di vita di ogni essere umano e presuppone sempre un passaggio, è diventata l’età in cui tutto è anticipato. Ed è così che a 13, 14 anni si vivono situazioni, realtà, esperienze che un tempo si rimandavano almeno al raggiungimento della maturità, i 18 anni.

In molte famiglie le regole sono pochissime, quando ci sono. I NO sono quasi inesistenti. Ed è naturale che le prime persone che provano a dire di NO o a parlare di regole non vengano accettate e ne paghino le conseguenze. La famiglia delega alla scuola ciò che essa stessa non è stata in grado di fare, per timore che un NO potesse frustrare il figlio, per paura di perdere quel “rapporto di amicizia” che è stato confuso. Ma i genitori non sono gli amici dei figli. I genitori sono coloro che con regole, affetto e autorevolezza guidano i figli a diventare autonomi. A diventare uomini e donne. Ma non si può essere tali a 14 anni!

La società vuole che si sogni di diventare “influencer”; vuole tutti maturi velocemente perché in tal modo si diventa tutti consumatori. Ed ecco che, in barba alle leggi, gli adolescenti sono diventati i maggiori consumatori di alcol. Ed eccoli, vestiti da adulti a 14 anni: lo vuole la moda!

Mamma, papà dove sei quando tuo figlio compra questi abiti? Dove sei quando esce da casa tua vestito così? “Ma fanno tutti così…Se non si adeguano sono esclusi dal gruppo!”, si sente dire da alcuni genitori. E con questa scusa giustifichiamo e tuteliamo ogni loro comportamento. E come può allora un insegnante che li incontra per la prima volta a 14 anni far capire loro che a scuola esiste un “regolamento”, che non si possono fare tutte le cose che si desiderano nel momento stesso in cui si vogliono, che l’insegnante non è l’amico di turno ma un adulto da rispettare, una guida autorevole con cui vivere un cammino ricco di conoscenza e confronto per imparare a crescere? Di certo l’insegnante conosce tutte le strategie utili per farlo, ma senza la collaborazione delle famiglie tutto diventa limitato e molto spesso vano.

Abbiamo spento i colori della loro vita.

Tutto si sta consumando troppo in fretta. Stiamo vivendo un’emergenza sociale di cui non vogliamo renderci conto. Questi ragazzi hanno bisogno di un adulto che sia un riferimento, un adulto con cui parlare, a cui raccontare le proprie paure, le proprie ansie. Hanno bisogno di una società che li aiuti a crescere, e non semplicemente a consumare. E l’emergenza va affrontata con responsabilità e urgenza. Siamo noi adulti che dobbiamo sentirci i primi responsabili della loro vita senza colori. Siamo noi che dobbiamo prendere in mano la situazione e iniziare a dialogare tra di noi. La scuola da sola non può fare nulla. Occorre unire le forze. A partire dalle istituzioni, i servizi sociali, le associazioni. Occorre avere il coraggio di iniziare ad andare contro corrente. Tutti insieme. Prima che sia troppo tardi”.

lunedì 21 Ottobre 2019

Argomenti

Notifiche
Notifica di
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti
Angela Susca
Angela Susca
4 anni fa

La famiglia chiede aiuto alla scuola. La scuola chiede aiuto alla famiglia. Piu' che condividere lo stesso obiettivo,pare uno scarica barile. Di certo,affiora da ambo le parti una richiesta di aiuto. Concretamente e' evidente che ne' gli uni ne' gli altri sappiano utilizzare i cosiddetti “ferri del mestiere” ,inerenti il loro specifico ruolo di genitore o insegnante. La psicologia,la pedagogia,la sociologia,nonche' ulteriori discipline ci forniscono,ormai da decenni,strumenti per ottimizzare l' interazione/relazione con gli adolescenti. Personalmente,ritengo che ci sia una sottesa e inconsapevole pretesa di voler essere e fare il genitore piuttosto che l' insegnante solo a partire dalle proprie esperienze,eludendo con la critica, poco costruttiva, i bi-Sogni dei ragazzi di oggi.